L’altro giorno una mia amica mi ha detto di provare ad usare l’aceto di mele sui capelli.
Io l’aceto lo uso per un sacco di cose.
Lo uso come ammorbidente per i vestiti di cotone (non usatelo mai sulla lana mi raccomando che infeltrisce)
Lo uso in abbinamento al tea three oil per lavare i paviamenti
Lo uso con il sale grosso per tenere lontane quelle maledettissime formiche che hanno invaso casa e che seguono le briciole dei biscotti lasciati in giro da Greta al suono di “andiamo a comandare”.
Ecco per i capelli però l’avevo proprio mai provato.
Così mi sono un attimo informata ed ho provato.
L’aceto sui capelli va usato come ultimo risciacquo quindi bisogna porzionare correttamente l’acqua con l’aceto (io ho usato quello di mele ma pare sia possibile con qualsiasi tipo di aceto) anche perchè dopo non va usata altra acqua.
La regola dice di usare un cucchiaio di aceto ogni mezzolitro di acqua.
A me sembrava un po’ eccessivo ed messo un cucchiaio di aceto di mele per ogni litro di acqua, temevo di esagerare e di ottenere l’effetto contrario ovvero capelli ancora più secchi.
Devo dire che al primo utilizzo ho già la sensazione di avere le punte dei capelli meno secche.
Ma perchè funziona l’aceto sui capelli?
<<L’aceto di mele, ha un pH (grado di acidità o basicità) acido, che si aggira tra il 4 e il 5. Proprio questa caratteristica acidità dell’aceto, se utilizzato come ultimo risciacquo sui capelli, è in grado di abbassare e fare chiudere le squame del fusto del capello, facendolo risultare immediatamente più lucido e liscio al tatto. Un altro fattore che contribuisce a rendere i nostri capelli più opachi e stopposi, è la durezza dell’acqua; infatti, il calcare in essa contenuto, va inevitabilmente a depositarsi sulle nostre chiome, togliendo la loro naturale lucidità. Anche in questo caso, l’aceto è di nostro aiuto: la sua acidità, agisce contro i residui di calcare che, in quanto basici, vengono di conseguenza sciolti».
Da piccola mia madre era solita utilizzarlo per farmi l’ultimo risciacquo ai capelli. Li avevo lunghissimi ed erano sempre sani e lucidi. Dovrò ricominciare ad utilizzarlo.
Grazie per avercelo ricordato.
Roberta
http://www.charmeandmore.it
Mi piaceMi piace
non l’ho mai usato con le bimbe devo provare
Mi piacePiace a 1 persona
Devo farlo pure io dopo lo shampoo a Ginevra che ha i capelli lunghissimi 💗
Mi piaceMi piace
A me da piccola mia nonna me lo metteva dopo lo shampoo quando a scuola c’erano i pidocchi.. Lei diceva che così non si attaccavano alla mia cute.
Fortunatamente non li ho mai avuti !
Mi piaceMi piace
lo proverò cone prevenzione per le mie bimbe allora
Mi piacePiace a 1 persona